Cinema e Televisione Wiki
Fred Dalton Thompson

Attore
Periodo attività 1985 -
Vero nome Freddie Dalton Thompson
Nascita Sheffield
Alabama, USA
1942 agosto 19
Coniuge Sarah Elizabeth Lindsey (1959 - 1985)
Jeri Kehn Thompson (2002 - )


Fred Dalton Thompson è un attore, avvocato e politico statunitense. È membro del Partito Repubblicano ed è stato Senatore del Tennessee dal 1994 al 2003.

Primi anni e l'educazione

Thompson è nato a Sheffield, Alabama, figlio di Ruth Inez (nata Bradley) e Fletcher Session Thompson (26 agosto 1919 - 27 maggio 1990), un venditore di automobili.[1][2] Ha frequentato la scuola pubblica di Lawrenceburg, Tennessee, e si è diplomato alla Lawrence County High School. Successivamente, ha lavorato di giorno nel locale ufficio postale, e di notte all'impianto di assemblaggio di biciclette Murray.[3]

Thompson entrò poi nel Florence State College (oggi nota come University of North Alabama), diventando il primo membro della sua famiglia ad andare all'università.[4] In seguito si iscrisse alla Memphis State University, ora nota come University of Memphis, dove ha conseguito una doppia laurea in filosofia e scienze politiche nel 1964, nonché borse di studio sia per la Tulane University Law School che per la Vanderbilt University Law School.[3] He went on to earn his Juris Doctor (J.D.) degree from Vanderbilt in 1967.[4]

Carriera come avvocato

Thompson entrò nella State Bar del Tennessee nel 1967. A quel tempo, abbrevviò il proprio nome da Freddie a Fred.[5] Ha lavorato come assistente procuratore degli Stati Uniti dal 1969 al 1972,[6] perseguendo con successo rapine di banca e altri casi.[3] Nel 1972 Thompson fu il manager della campagna elettorale del Senatore repubblicano Howard Baker e fu consigliere di minoranza nella "Senate Watergate Committee" incaricata di investigare sullo scandalo Watergate (1973–1974).

Negli anni '80 Thompson lavorò come avvocato with ufficili legali a Nashville e Washington, DC.[7] Nel 1982 ccettò l'incarico di consigliere speciale nella Commissione del Senato per le Relazioni Estere e dal 1985 al 1987 fu membro della Appellate Court Nominating Commission for the State of Tennessee.[3] [4]

Tra i suoi clienti vi fu un gruppo minerario tedesco e la giapponese Toyota Motors Corporation.[8] Thompson ha lavorato in diversi consigli di amministrazione. Ha lavorato come consigliere legale e come membro del consiglio di amministrazione della sopcietà Stone & Webster.[9]

Ruolo nelle udienze del Watergate

ThompsonWatergate

From left to right: Fred Thompson (minority counsel), Howard Baker e Sam Ervin nella Commissione Watergate del Senato nel 1973.

Nel 1973, Thompson venne nominato consigliere di minoranza a favore dei senatori repubblicani nella Commissione Watergate del Senato, una speciale commissione costituita dal Senato degli Stati Uniti per indagare sullo scandalo Watergate.[10] Thompson è spesso accreditato per il supporto dato alla famosa domanda del senatore repubblicano Howard Baker, "Cosa sapeva il presidente e quando venne a saperlo?".[11] Tale questione si dice che abbia contribuito a inquadrare il udienze in modo che alla fine ha portato alla caduta del presidente Richard Nixon.[12]

Un membro dello staff repubblicano, Donald Sanders, scoprì White House tapes ed informò la commissione il 13 luglio 1973. Thompson fu informato dell'esistenza dei nastri ed informò a sua volta l'avvocato di Nixon, J. Fred Buzhardt.[13] "Anche se io non aveva l'autorità di agire per il comitato, ho deciso di chiamare Fred Buzhardt a casa", Thompson scrisse più tardi,[14] "Volevo essere sicuro che la Casa Bianca fosse pienamente consapevole di quello che doveva essere divulgato in modo che possa prendere i provvedimenti opportuni".

Tre giorni dopo la scoperta di Sanders, at a public, televised committee hearing, Thompson chiese ad Alexander Butterfield, vice assistente al presidente, se ci fosse un qualche tipo di sistema di registrazione alla Casa Bianca. Butterfield rispose che sebbene fosse riluttante a dirlo, c'era un sistema che automaticamente registrava ogni cosa nello Studio Ovale del Presidente.[10][15] La National Public Radio disse in seguito che la scoperta dei nastri furono un punto di svolta nelle indagini.[16]

La nomina di Thompson a consigliere di minoranza nella Commissione sconfortò Nixon, convinto che Thompson non fosse abbastanza abile nell'interrogare testimoni ostili.

Il giornalista Scott Armstrong, un'investigatore democratico per la Commissione Watergate del Senato, affermò che Thompson era "una talpa della Casa Bianca" che le sue azione diedero alla Casa Bianca la possibilità di distruggere i nastri.[17] Nel libro che Thompson scrisse nel 1975, At That Point in Time, egli accusò Armstrong di essere stato troppo vicino a Bob Woodward del Washington Post e di essere responsabile della fuga di notizie.

Caso di corruzione contro il governatore del Tennessee

Nel 1977 Thompson rappresentò Marie Ragghianti, a former Tennessee Parole Board chair, che era stato licenziato per essersi rifiutato di liberare i criminali dopo che avevano corrotto assistenti di governatore democratico Ray Blanton per ottenere clemenza.[18] Con l'assistenza di Thompson, Ragghianti filed a wrongful termination suit against Blanton's office. Durante il processo, Thompson helped expose the cash-for-clemency scheme that eventually led to Blanton's removal from office.[15] Nel luglio 1978, una giuria assegnò a Ragghianti $38.000 di risargimento ed ordinò il suo reintegro sul lavoro.[18]

Lobbista

Thompson lobbied Congress on behalf of the Tennessee Savings and Loan League to pass the Garn–St. Germain Depository Institutions Act of 1982, which deregulated the Savings and Loan industry.[15] Una grande maggioranza del Congresso e il Presidente Ronald Reagan sostenne l'atto ma it was said to be a factor that led to the savings and loan crisis.[19] Thompson ricevette $1,600 per la comunicazione con alcuni congressisti su questo tema.[20]

Quando il Presidente haitiano Jean-Bertrand Aristide venne rovesciato nel 1991, Thompson telefonò al Capo di Gabinetto della Casa Bianca John H. Sununu sostenendo la necessità di restaurare il governo di Aristide, but says that was as a private citizen, not on a paid basis on Aristide's behalf.[21]

Billing records show that Thompson fu pagato per circa 20 ore di lavoro nel 1991 e nel 1992 per conto della National Family Planning and Reproductive Health Association, un gruppo di pianificazione familiare che cercava di aiutare il governo di George H. W. Bush sui regolamenti in materia di aborti e consulenze cliniche.[22][23]

Thompson ha guadagnato circa un milione di dollari per i suoi sforzi di lobbista. Fatta eccezione per l'anno 1981, i suoi pagamenti da lobbista non ammontavano che a un terzo del suo reddito.[20] Secondo il giornale Commercial Appeal:

« Fred Thompson earned about half a million dollars from Washington lobbying from 1975 through 1993....Lobbyist disclosure records show Thompson had six lobbying clients: Westinghouse, two cable television companies, the Tennessee Savings and Loan League, the Teamsters Union's Central States Pension Fund, and a Baltimore-based business coalition that lobbied for federal grants.[20] »


Dopo aver lasciato il Senato nel 2003, l'unico lavoro da lobbista che Thompson fece fu per una società londinese, la Equitas Ltd. Fu pagato $760,000 tra il 2004 e il 2006 al fine di contribuire ad impedire il passaggio di una legislazione che Equitas said unfairly singled them out for unfavorable treatment regarding asbestos claims.[24] Il portavoce di Thompson, Mark Corrallo disse che Thompson era fiero di essere un lobbista e di aver creduto nella causa della Equitas.[25]

Dopo che Thompson fu eletto al Senata, due dei suoi figli lo seguirono nel business del lobbismo.[26] When he left the Senate, some of his political action committee's fees went to the lobbying firm of one of his sons.[27]

Attore

Il caso di Marie Ragghianti divenne soggetto di un libro, Marie, scritto da Peter Maas e pubblicato nel 1983. I diritti cinematografici furono acquistati dal regista Roger Donaldson, il quale, dopo aver viaggiato fino a Nashville per parlare con le persone coinvolte nel caso, chiese a Thompson se volesse interpretare se stesso nel film. Il film Una donna, una storia vera, uscito nel 1985, fu il primo film nel quale Thompson recitò come attore. Nel 1987 Roger Donaldson volle Thompson nella parte del Direttore della CIA nel film Senza via di scampo.[28] Thompson apparve in diversi film e serie televisive. Nel 1994 il New York Times scrisse che "Quando i registi di Hollywood hanno bisogno di qualcuno che impersoni il potere governativo, si rivolgono spesso a Thompson."[29] Ha interpretato un fitizzio presidente degli Stati Uniti in Last Best Chance così come il presidente Ulysses S. Grant in L'ultimo pellerossa (2007) e diede la voce al presidente Andrew Jackson in Rachel and Andrew Jackson: A Love Story (entrambi prodotti per la TV).[30]

Nel 2002, negli ultimi mesi in cui servì come Senatore, Thompson entrò nel cast della serie televisiva Law & Order - I due volti della giustizia, interpretando il corservatore Procuratore distrettuale Arthur Branch per i successivi cinque anni. Thompson iniziò le riprese durante la pausa estiva del Senato.[3]

Ha recitato, nello stesso ruolo, anche in altre serie televisive, come Law & Order: Unità Speciale, Law & Order: Criminal Intent e nell'episodio pilota di Conviction. Il 30 maggio 2007 decise di abbandonare il ruolo per prepararsi alla campagna elettorale presidenziale.[31]

Carriera in Senato

Troops

Senatore Thompson incontra i soldati in Corea del Sud

Nel 1996, Thompson fu membro della Commissione degli affari governativi quando la commissione investigativa studiava sui tentativi dei cinesi di influenzare la politica americana. Thompson says he was "largely stymied" during these investigations by witnesses declining to testify; claiming the right not to incriminate themselves or by simply leaving the country.[32] Thompson spiegò, "Il nostro lavoro fu influenzata enormemente dal fatto che il Congresso è a much more partisan institution than it used to be."[33]

Thompson divenne presidente della commissione nel 1997 ma fu retrocesso a socio di minoranza quando i Democratici presero il controllo del Senato nel 2001.[34] Thompson lavorò nella Commissione delle Finanze (occupandosi di assistenza sanitaria, commercio, sicurezza sociale e fiscalità) dell'Intelligence Committee, e nel National Security Working Group.[35]

Il lavoro di Thompson ha incluso l'investigazione sulla controversia Umm Hajul che comportò la morte di Lance Fielder durante la Guerra del Golfo. Durante il suo mandato ha sostenuto la campagna di riforma finanziaria, contro la proliferazione di armi di distruzione di massa e promoted government efficiency and accountability.[3] Durante i dibattiti presidenziali del 1996, he also served as a Clinton stand-in to help prepare Bob Dole.[3]

Il 12 febbraio 1999, il Senato votò l'impeachment contro Clinton. The perjury charge was defeated with 45 votes for conviction, e 55, compreso quello di Thompson, contrari. The obstruction of justice charge was defeated with 50, including Thompson, for conviction, and 50 against. Conviction on impeachment charges requires the affirmative votes di 67 senatori.

Posizioni politiche

Fred Thompson visits Dallas

Thompson visits Dallas on July 25, 2007.

Thompson ha detto che il federalismo è la sua "stella polare", che fornisce "una base per una corretta analisi della maggior parte dei problemi: 'Is this something government should be doing? If so, at what level of government?'"[36]

Thompson states "Roe v. Wade was bad law and bad medical science," and that judges should not be determining social policy.[37] Thompson ha inoltre affermato che il governo non dovrebbe perseguire penalmente le donne che si sottopongono a presto termine aborti.[38][39]

Thompson does not support a federal ban on gay marriage, but would support a constitutional amendment to keep one state's recognition of such marriages from resulting in all states having to recognise them.[40]

Thompson says citizens are entitled to keep and bear arms if they do not have criminal records[41] and the Gun Owners of America says that he voted pro-gun in 20 of 33 gun-related votes during his time in the Senate.[42]

Thompson è scettico sul fatto che gli sforzi umani causano il riscaldamento globale e ha sottolineato il riscaldamento parallelo su Marte e altri pianeti come un esempio.[43]

Vita privata

Matrimoni e figli

The Thompson Family

Fred e Jeri Thompson con i figli nel settembre 2007

Nel settembre 1959, all'età di 17 anni, Thompson sposò Sarah Elizabeth Lindsey.[44] Il loro figlio, Freddie Dalton "Tony" Thompson Jr.,[45] nacque nell'aprile del 1960.[46]

Vive a McLean, in Virginia.[47]

Cancro

Thompson è malato di un Linfoma non Hodgkin, una particolare forma di tumore. "Non ho avuto alcuna malattia a causa di esso, o alcuno dei suoi sintomi. La mia aspettativa di vita non è stata colpita. È un tumore in remissione molto curabile con i farmaci e se fosse necessario mi sottoporrò in futuro ad un trattamento medico senza effetti collaterali debilitanti," disse Thompson.[48] Come molti pazienti malati di Linfoma non Hodgkin, Thompson ha ricevuto un trattamento con il Rituxan.[49] Il cancro di Thompson, anche se attualmente incurabile, è indolente.[48]

Religione

Thompson è cresciuto come membro delle Chiese di Cristo. Secondo Thompson, i suoi valori provengono da "sitting attorno al tavolo di cucina" con i suoi genitori, e dalla Chiesa di Cristo. Mentre parlava con dei reporter in South Carolina, Thompson disse, "Io vado in chiesa quando sono nel Tennessee. I'm [living] in McLean right now. I don't attend regularly when I'm up there."[50] In occasione, Thompson frequentò la Vienna Presbyterian Church di Vienna, Va.[51] Non ha parlato della sua religione durante la campagna elettorale dicendo, "Me getting up and talking about what a wonderful person I am and that sort of thing, I'm not comfortable with that, and I don't think it does me any good."[50]

Filmografia

  • Una donna, una storia vera (Marie) (1985)
  • Senza via di scampo (No Way Out) (1987)
  • Matrimonio sacrilego (Unholy Matrimony) (1988) Film TV
  • F.B.I. - Agenti in sottoveste (Feds) 1988)
  • Wiseguy, negli episodi "School of Hard Knox" (1988), "Revenge of the Mud People" (1988) e "Last of the True Believers" (1988)
  • China Beach (China Beach), nell'episodio "Twilight" (1989)
  • Pappa e ciccia (Roseanne), nell'episodio "Let's Call It Quits" (1989)
  • L'ombra di mille soli (Fat Man and Little Boy) (1989)
  • Caccia a Ottobre Rosso (The Hunt for Red October) (1990)
  • Giorni di tuono (Days of Thunder) (1990)
  • 58 minuti per morire - Die Harder (Die Hard 2) (1990)
  • L'ultimo attacco (Flight of the Intruder) (1991) (non accreditato)
  • Conflitto di classe (Class Action) (1991)
  • Campioni di guai (Necessary Roughness) (1991)
  • La tenera canaglia (Curly Sue) (1991)
  • Cape Fear - Il promontorio della paura (Cape Fear) (1991)
  • Air Force - Aquile d'acciaio 3 (Aces: Iron Eagle III) (1992)
  • Benedizione mortale (Bed of Lies) (1992) Film TV
  • Cuore di tuono (Thunderheart) (1992)
  • White Sands - Tracce nella sabbia (White Sands) (1992) (non accreditato)
  • Una lunga notte (Stay the Night) (1992) Film TV
  • L'amico dei miei sogni (Day-O) (1992) Film TV
  • Punto di svolta (Keep the Change) (1992) Film TV
  • Matlock (Matlock), negli episodi "Compagni di caccia 1° parte" (1989), "Compagni di caccia 2° parte" (1989) e "I giurati" (1993) (non accreditato)
  • Barbarians at the Gate (1993) Film TV
  • Nata ieri (Born Yesterday) (1993)
  • Nel centro del mirino (In the Line of Fire) (1993)
  • Baby Birba - Un giorno di libertà (Baby's Day Out) (1994)
  • Sex and the City (Sex and the City), nell'episodio "Politicamente eretto" (2000)
  • Rachel and Andrew Jackson: A Love Story (2001) (voce) Film TV
  • Law & Order - I due volti della giustizia (Law & Order) (2002-2007) Serie TV
  • Law & Order: Unità Speciale (Law & Order: Special Victims Unit), negli episodi "Sorpresa" (2003), "Lo psicofarmaco" (2003), "Oltre la legge" (2003), "Apparenti casualità" (2003), "La vergogna" (2003), "Scossa mortale" (2003), "Di notte" (2005), "Golia" (2005), "Appuntamenti al buio" (2005), "Ninna nanna" (2005) e "Sparita" (2006)
  • Evel Knievel (2004) Film TV
  • Striscia, una zebra alla riscossa (Racing Stripes) (2005) (voce)
  • Last Best Chance (2005) Uscito direttamente in homevideo
  • Law & Order: Criminal Intent (Law & Order: Criminal Intent), nell'episodio "Incubo senza fine 2° parte" (2005)
  • Looking for Comedy in the Muslim World (2005)
  • Law & Order: Il verdetto (Law & Order: Trial by Jury) (2005 - 2006) Serie TV
  • Conviction (Conviction), nell'episodio "Il nuovo arrivo" (2006)
  • L'ultimo pellerossa (Bury My Heart at Wounded Knee) (2007) Film TV
  • Life on Mars (Life on Mars), nell'episodio "Déjà vu" (2009)
  • Ironmen (2010)
  • Alleged (2010)
  • The Genesis Code (2010)
  • Un anno da ricordare (Secretariat) (2010)


Note

questa pagina è stata revisionata l'ultima volta il giorno 14-06-2023
  1. Fred Dalton Thompson Biography (1942-) via filmreference.com.
  2. William Addams Reitwiesner. Ancestry of Fred Thompson. self-published, non-authoritative. URL consultato in data 2007-04-08.
  3. 3,0 3,1 3,2 3,3 3,4 3,5 3,6 Lawrimore, Erin. "Biography/History", University of Tennessee Special Collections Library (2005).
  4. 4,0 4,1 4,2 "About Fred", via imwithfred.com (Official Site). Retrieved (2007-07-13).
  5. «{{{titolo}}}».
  6. Fred Thompson Hometown Biography, Lawrenceburg Tennessee
  7. Fred Thompson for President in 2008
  8. Cottle, Michelle (1 December 1996). "Another Beltway Bubba?". Washington Monthly. Retrieved 2007-04-08.
  9. Dilanian, Ken. Past as lobbyist may play into future as candidate, USA Today (2007-06-06).
  10. 10,0 10,1 «{{{titolo}}}». Errore nelle note: Tag <ref> non valido; il nome "thompsoncooperates" è stato definito più volte con contenuti diversi
  11. «{{{titolo}}}».
  12. «{{{titolo}}}».
  13. «{{{titolo}}}».
  14. [1] .
  15. 15,0 15,1 15,2 «{{{titolo}}}».
  16. "Thompson's Watergate Role Not as Advertised" by Peter Obervy. National Public Radio. Published November 5, 2007
  17. «{{{titolo}}}». and «{{{titolo}}}».
  18. 18,0 18,1 The Tennessee Encyclopedia of History and Culture: Leonard Ray Blanton, 1930–1996. Retrieved 2007-07-31. wayback
  19. Leibold, Arthur. "Some Hope for the Future After a Failed National Policy for Thrifts" in Barth, James et al. The Savings and Loan Crisis: Lessons from a Regulatory Failure, pages 58–59 (2004). Leibold cites Strunk and Case, Where Regulation Went Wrong: A Look at the Causes Behind Savings and Loan Failures in the 1980s, pages 14–16 (1988).
  20. 20,0 20,1 20,2 Locker, Richard. "Thompson tells why lobbyist pay rose with GOP-led Senate", Commercial Appeal (1994-11-05).
  21. Vogel, Kenneth. "'Law & Order' And Lobbying", The Politico (2007-04-02).
  22. «{{{titolo}}}».
  23. The records show he spent much of that time in telephone conferences with the president of the group. He also spoke to administration officials on its behalf three times for a total of about three hours, but it is unclear who in the administration Thompson spoke with or when. When the work became controversial in 2007 in light of Thompson's pro-life stance and 2008 presidential campaign, a Thompson spokesperson said, "The [lobbying] firm consulted with Fred Thompson. It is not unusual for a lawyer to give counsel at the request of colleagues, even when they personally disagree with the issue." See Jo Becker, Records Show Ex-Senator’s Work for Family Planning Unit, The New York Times, (2007-07-19). Retrieved 2007-12-22.
  24. Dilanian, Ken. Past as lobbyist may play into future as candidate, USA Today (2007-06-06).
  25. Birnbaum, Jeffrey. "Thompson Will Take On Outsider Role After Playing Access Man", Washington Post, June 12, 2007
  26. «{{{titolo}}}».
  27. Mullins, Brody. "Thompson PAC Benefits Son More Than Republicans," Wall Street Journal (2007-04-21).
  28. «{{{titolo}}}».
  29. Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore NYT941112
  30. Keel, Beverly. "On screen, Thompson projects power, wisdom", The Tennessean (2007-05-08).
  31. Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore lawandorder
  32. «{{{titolo}}}».
  33. Thompson, Fred. "Additional Views of Chairman Fred Thompson, Investigation of Illegal or Improper Activities in Connection With 1996 Federal Election Campaigns, Final Report of the Committee on Governmental Affairs, Senate Report 105-167 - 105th Congress 2d Session" (1998-03-10).
  34. Senate Committee on Homeland Security & Governmental Affairs, History of Committee Chairmen. Retrieved (2007-07-13).
  35. Sen. Thompson's Official Senate Web Site (via Archive.org).
  36. Thompson, Fred. "Federalism 'n' Me", AEI (2007-04-23). Retrieved 2007-05-13.
  37. «{{{titolo}}}».
  38. "Exclusive! Former Tennessee Senator Fred Thompson on Possible White House Bid", Fox News Interview (2007-06-05).
  39. Bailey, Holly. "Away From the Cameras," Newsweek (2007-06-25).
  40. http://politicalticker.blogs.cnn.com/2007/08/17/thompson-on-running-we%e2%80%99ll-be-in/
  41. Thompson, Fred. "Armed with the Truth", ABC Radio, May 10, 2007. Accessed May 13, 2007.
  42. Thompson, Fred. "Plutonic Warming", AEI, March 22, 2007. Accessed May 13, 2007.
  43. Mathews, Joe. «Thompson wed his ambition», Los Angeles Times, (2007-09-06). URL consultato in data 2007-09-07.
    "Nell'estate del 1959....Lindsey disse a Thompson che era incinta. He responded, friends say, by asking her to marry him.... Freddie and Sarah exchanged vows in a Methodist church during the second week of his senior year. Sette mesi dopo, nell'aprile 1960, il diciassettenne Thompson aveva un figlio."
  44. Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Knoxnews
  45. «{{{titolo}}}».
  46. 48,0 48,1 «{{{titolo}}}».
  47. «{{{titolo}}}».
  48. 50,0 50,1 Kim Chipman, "Thompson Says He's No Churchgoer, Won't Tout Religion on Stump", Bloomberg (2007-09-11).
  49. Brian Kaylor. Reports Conflict About Fred Thompson's Church Membership, Attendance