Oculus - Il riflesso del male | |
Titolo originale: | Oculus |
Lingua originale: | Inglese |
Paese: | USA |
Anno: | 2013 |
Durata: | 104 min |
Colore: | Colore |
Audio: | Sonoro |
Rapporto: | 2.35 : 1 |
Genere: | Horror |
Regia: | Mike Flanagan |
Soggetto: | Mike Flanagan e Jeff Seidman |
Sceneggiatura: | Mike Flanagan e Jeff Howard |
Produttore: | Marc D. Evans, e Trevor Macy |
Produttore esecutivo: | Jason Blum, Michael Ilitch Jr., Dale Armin Johnson, Anil Kurian, Michael Luisi, D. Scott Lumpkin, Julie B. May, Glenn Murray, e Peter Schlessel |
Produttore associato: | Morgan Peter Brown, Justin Gordon, Jason Poh, e Joe Wicker |
Casa di produzione: | Relativity Media, Intrepid Pictures, MICA Entertainment, LLC, WWE Studios, Blumhouse Productions (as BH Productions e Lasser Productions, LLC |
Interpreti e personaggi
| |
| |
Fotografia: | Michael Fimognari |
Montaggio: | Mike Flanagan |
Musiche: | The Newton Brothers |
Scenografia: | Russell Barnes |
Costumi: | Lynn Falconer |
Trucco: | Budd Bird, Brent Conley, Jillian Erickson, Bill Johnson, Erica Dewey, Bruce Larsen, Thomas Terhaar, Jonathan Thornton e Staci Witt |
Si invita a seguire le linee guida del Progetto Film |
Oculus - Il riflesso del male è un film del 2013 diretto da Mike Flanagan.
L'anteprima mondiale si è tenuta l'8 settembre 2013 al Toronto International Film Festival, mentre è stato distribuito nei cinema dall'11 aprile 2014[1]. La pellicola è basata su un precedente cortometraggio dello stesso Flanagan intitolato Oculus: Chapter 3 - The Man with the Plan[2].
Trama
2013. Il ventunenne Tim viene dimesso dall'ospedale psichiatrico in cui era stato internato 11 anni prima, dopo essere stato considerato responsabile dell'omicidio del padre, improvvisamente impazzito. Viene a prenderlo la sorella Kaylie, che, al contrario del fratello, ha passato tutto il tempo ad informarsi sugli eventi soprannaturali attorno al misterioso e antico specchio che il loro padre aveva comprato quando si erano stabiliti nella nuova casa.
Per mantenere fede alla vecchia promessa di distruggere lo specchio, Kaylie cerca di convincere il fratello a ricordare i veri eventi di 11 anni prima, ma Tim oppone una forte resistenza. Kaylie, che lavora ad una casa d'asta, con un sotterfugio riesce a riprendersi lo specchio e lo porta nella loro casa di una volta, dove, nello studio del padre, ha installato un complesso sistema di registrazione e una serie di marchingegni, per documentare e contrastare l'attività paranormale dello specchio. Mentre inizia il lungo esperimento, Kaylie parla alle telecamere e inizia a raccontare la storia conosciuta dello specchio, che per secoli ha fatto impazzire i vari proprietari. Tim l'interrompe più volte cercando di dare spiegazioni razionali, ma Kaylie non demorde. Gli eventi iniziano a mischiarsi con quelli accaduti mentre erano bambini e i due fratelli iniziano ad avere diverse allucinazioni.
La situazione precipita quando Kaylie uccide con un pezzo di vaso il proprio fidanzato che era appena entrato in casa, convinta di non avere niente in mano. I giovani continuano a vedere molti eventi della loro infanzia, tutti successivi al trasloco e all'acquisto dello specchio da parte del padre Alan, software designer, che inizia a comportarsi in modo strano dopo aver posizionato lo specchio nel suo studio. I bambini vedono la sagoma spettrale di una donna, che col passare dei giorni inizia ad influenzare anche la loro madre, che presto impazzisce. Stranamente, i piccoli sembrano immuni all'influenza dello specchio e guardano i genitori perdere il lume della ragione. Durante gli eventi odierni, Tim inizia a ricordare tutta la verità e, convinto di distruggere lo specchio, in verità uccide la sorella. Quando arriva la polizia, il ragazzo viene di nuovo arrestato; mentre è seduto sui sedili posteriori dell'auto vede i fantasmi dei suoi genitori e di sua sorella che lo fissano dietro una delle finestre della casa.
Produzione
Il film è basato su un precedente film del 2005 anch'esso intitolato Oculus. Il cortometraggio, anch'esso un film horror, ha un solo attore e uno specchio.[3]
Riconoscimenti
- 2015 - Empire Awards[4]
- Miglior debutto femminile a Karen Gillan
- Nomination Miglior horror
Note
- ↑ WWE® Studios, Relativity and Blumhouse Productions Partner on Intrepid Pictures' Oculus. URL consultato in data 28 aprile 2014.
- ↑ Scares come in pairs in horror movie ‘Oculus'. URL consultato in data 28 aprile 2014.
- ↑ Director Mike Flanagan Interview,Oculus. URL consultato in data Aug 6, 2014.
- ↑ Winners Empire Awards 2015. URL consultato in data 20 aprile 2015.