Piraña è un film del 1978, diretto da Joe Dante.
Trama[]
Due giovani campeggiatori, David e Barbara, scompaiono misteriosmente nella zona disabitata di Aquarena. L'investigatrice privata Maggie McKeown si reca nella regione e induce il selvaggio Paul Grogan ad aiutarla nelle ricerche.
I due, introdottisi in una base militare segreta che dovrebbe essere abbandonata da quattro anni, vi scoprono un allevamento di piraña e costringono il dr. Robert Hoak a rivelare i segreti dell'operazione lama di rasoio: per rendere micidiali le acque del Vietnam, gli Stati Uniti avevano incaricato degli scienziati di studiare degli incroci dei voraci pesci d'acqua dolce per renderli adatti a vivere e prolificare nefastamente in qualsiasi specchio d'acqua.
Il tentativo di distruggere quello che resta dell'allevamento provoca, inavvertitamente, la fuga dei voracissimi pesci che dilagano verso la costa fino a minacciare la cittadina di Aquarena nella quale fervono i preparativi per l'inaugurazione della nuova stagione balneare. Aiutata da Paul, preoccupato per l'incolumità della figlia che abita in città, Maggie riesce infine a scongiurare una strage convincendo le scettiche autorità locali dell'incombente pericolo.
Note[]
Prodotto da Roger Corman, Piraña è una specie di parodia horror de Lo squalo e venne ispirato da altri film simili quali Grizzly, Tintorera, Tentacoli, L'orca assassina, Shark: Rosso nell'oceano e L'ultimo squalo.
Il fiuto commerciale e lo spirito crudele di Corman trasformarono il film in un prodotto vincente e avvincente che procede a passo spedito e sfrutta con saggezza le possibili occasioni di suspense. Una certa attenzione alla fantapolitica e all'ecologia bilancia degli effetti speciali molto al risparmio che si sbizzarriscono solo nella rappresentazione di qualche animaletto prodotto dagli esperimenti genetici del laboratorio.
Nel corso del film è possibile vedere su un televisore degli spezzoni del film Il mostro che sfidò il mondo (1957).
Il film fu girato ad Aquarena Springs a San Marcos, nel Texas.
Il film è noto anche col titolo Piranha.
Sequel e remake[]
Il film ha avuto un sequel Piraña paura (1981).
Nel 1995 ne venne realizzato uno scadente remake televisivo intitolato Piranha - La morte viene dall'acqua.
Un altro remake, girato in 3D, è stato realizzato nel 2010 ed intitolato Piranha 3D.
Nel 2012 è stato realizzato il sequel del remake in 3D intitolato Piranha 3DD, tale film però non è un remake del film Piraña paura.
Locandina[]

La locandina del film