Si invita a seguire le linee guida del Progetto Film
Piraña paura è un film del 1981 diretto da James Cameron.
Trama[]
In un'isola dei Caraibi, da sempre meta di turisti, vengono trovati alcuni cadaveri orrendamente mutilati. Anne Kimbrough, istruttrice di immersioni subacquee, decide di indagare su queste morti misteriose avvenute sia in mare che sulla terraferma.
Scoprirà che i responsabili sono dei piraña mutati geneticamente e dotati di ali, risultato di un'esperimento segreto. Con l'aiuto del marito, Anne decide di utilizzare delle bombe per far saltare in aria il relitto di una nave della Marina, usata dai piraña come tana.
Note[]
Sequel solo nominale di Piraña, diretto nel 1978 da Joe Dante.
James Cameron esordisce nel lungometraggio firmando questo debole film di produzione italo-americana. Un debutto in sordina che non lascia ancora presagire i brillanti sviluppi della sua carriera artistica e che è pesantemente influenzato dalle scelte del produttore (e co-regista non accreditato) Ovidio G. Assonitis.
Tra le sequenze shock merita di essere ricordata - in quanto anticipa una analoga situazione messa in scena in Aliens - quella del piraña che schizza fuori dallo stomaco di una vittima.