Cinema e Televisione Wiki
Rags

Una scena del film
Titolo originale: Rags
Paese: USA
CAN
Anno: 2012
Formato: Film TV
Genere: Commedia, drammatico, musicale
Stagioni: {{{stagioni}}}
Episodi: {{{episodi}}}
Durata: 88 min
Lingua originale: Inglese
Caratteristiche tecniche
Colore: Colore
Audio: Sonoro
Rapporto: {{{ratio}}}
Crediti
Ideatore: {{{ideatore}}}
Regia: Bille Woodruff
Soggetto:
Sceneggiatura: Jason Fuchs, Hilary Galanoy e Elizabeth Hackett
Produttore: Marjorie Cohn e Keke Palmer
Produttore esecutivo: Nick Cannon, Lauren Levine e Jessica Rhoades
Produttore associato:
Coproduttore: {{{coproduttore}}}
Coproduttore esecutivo: Scott McAboy
Coproduttore associato: {{{coproduttoreassociato}}}
Supervisore alla Produzione: Amy Sydorick
Casa di produzione: Pacific Bay Entertainment, Pacific Bay Entertainment Canada e Nickelodeon Productions
Distribuzione (Italia): {{{distribuzioneitalia}}}
Storyboard: {{{nomestoryboard}}}
Art director: {{{artdirector}}}
Character design: {{{characterdesign}}}
Mecha design: {{{mechadesign}}}
Animatori: {{{animatore}}}
Interpreti e personaggi
  • Keke Palmer: Kadee Worth
  • Max Schneider: Charlie Prince
  • Isaiah Mustafa: Reginald Worth
  • Avan Jogia: Finn
  • Robert Moloney: Arthur
  • Burkely Duffield: Lloyd
  • Keenan Tracey: Andrew
  • Devon Weigel: Irma
  • Christina Sicoli: Martha
  • Zak Santiago: Diego
  • Drake Bell: Shawn
  • Tracy Spiridakos: Sammi
  • Carlena Britch: Tammy
  • Terence Kelly: Tony
  • Tom Pickett: Bernie
  • Maggie Ma: Receptionist
  • Daniel Bacon: Director
  • Nick Cannon: Se stesso
  • Janet Glassford: Lone Costumer
  • Darcy Michael: Customer in Restroom
  • Riel Hahn: Poliziotto
  • Michael Scholar Jr.: Paparazzi
  • Revard Dufresne: Huge Doorman
  • Niki Wipf: Teen Fan
  • Luisa D'Oliveira: MTV VJ
  • BJ Harrison: Donna sul bus
  • Donavon Stinson: Cantante senzatetto
  • Marc Silverman: Manager
  • Leigh Hillary-Lee: Dancing Pawn Shop Costumer #1
  • Harj Rai: Dancing Pawn Shop Costumer #2
  • Dana Blankenberg: Karaoke Singer #1
  • Umberto Celisano: Karaoke Singer #2
  • Chantal Hunt: Masquerade Party Singer #1
  • Onika Powell: Masquerade Party Singer #2
  • Katherine Slack: Masquerade Party Singer #3
  • Joel Ballard: Rags Auditioner #1
  • Shane Symons: Rags Auditioner #2
  • Dustin Schwartz: Rags Auditioner #3
  • Reese Alexander: Rags Auditioner #4
  • Jaime Callica: Music Video Dancer #1 (non accreditato)
  • Cara Hrdlitschka: Music Video Dancer #2 (non accreditata)
  • Mackenzie Green: Ballerino mascherato (non accreditato)
  • Nathalie Heath: Masquerade Principal Dancer (non accreditata)
  • Daren A. Herbert: Customer (non accreditato)
  • Sasha Kozak: Ballerino (non accreditato)
  • Austin Middleton: Charlie giovane (non accreditato)
  • Jennifer Oleksiuk: Ballerina mascherata #28 (non accreditata)
  • Michel Issa Rubio: Ballerino principale (non accreditato)
  • Olivia Ryan Stern: Ragazza carina (non accreditata)
  • Morgan Tanner: Ballerino (non accreditato)
  • Travis Turner: Rapper (non accreditato)
  • Lipe Viana: MTV Cameraman (non accreditato)
  • Teya Wild: Ballerina mascherata (Finale) (non accreditata)
  • Rhys Williams: Domino (non accreditato)
  • Tyrell Witherspoon: Ballerino mascherato (non accreditato)
Doppiatori originali:
Doppiatori italiani:
  • Stefania De Peppe: Kadee Worth
  • Andrea Oldani: Charlie Prince
  • Alessandro D'Errico: Reginald Worth
  • Ruggero Andreozzi: Finn
  • Gianluca Iacono: Arthur
  • Leonardo Graziano: Shawn
Episodi:
Fotografia: Glen Winter
Montaggio:
Effetti speciali: Alex Burdett e Mike Splatt
Musiche: Rodney Jerkins
Tema musicale: {{{temamusicale}}}
Scenografia: Michael Diner
Costumi: Angus Strathie
Trucco: Janella Churchill, Debi Lelievre e Amanda McGowan
Prima visione
Prima TV USA
Data: 28 maggio 2012
Rete televisiva: Nickelodeon
Dal: {{{dataavvio-trasmissioneoriginale}}}
Al: {{{datafine-trasmissioneoriginale}}}
Rete televisiva: {{{reteoriginale}}}
Prima TV Italia (gratuita)
Data: 26 agosto 2012
Rete televisiva: Nickelodeon
Dal: {{{dataavvio-trasmissioneitalia}}}
Al: {{{datafine-trasmissioneitalia}}}
Rete televisiva: {{{reteitalia}}}
Prima TV Italia (pay TV)
Data:
Rete televisiva:
Dal: {{{dataavvio-trasmissioneitaliapay}}}
Al: {{{datafine-trasmissioneitaliapay}}}
Rete televisiva: {{{reteitaliapay}}}
premi:
{{{premi}}}


Rags è un film televisivo del 2012 diretto da Bille Woodruff.

Si tratta di un Nickelodeon Original Movie ed è una spece di versione maschile della favola di Cenerentola.

Il film è stato trasmesso per la prima volta negli Stati Uniti da Nickelodeon il 28 maggio 2012.[1]

Il 28 agosto 2012 il film è uscito in DVD in una confezione doppia insieme al film Big Time Movie.[2]

Trama

Il film segue le avventure di Charlie Prince, che vive con il patrigno Arthur ed i fratellastri Andrew e Lloyd. Ma la storia è incentrata anche su Kadee Worth, una superstar.

Il film inizia con Shawn che narra la scena d'apertura, raffigurante uno spettacolo di strada di Charlie Prince, il quale cerca di racimolare dei soldi esibendosi. Shawn appare nella scena e osserva Charlie eseguire un brano dal titolo "Someday". Charlie, incoraggiato da Shawn, registra un album. Kadee, invece è arrabbiata perché il mondo vuole che lei canti canzoni che non rispecchiano il suo stile.

Un giorno, mentre il patrigno chiede a Charlie di andare a portare il CD degli Android alla Majesty Records, Charlie mentre usciva, si imbatte in Kadee e fa cadere le sue canzoni nella fontana. Intanto lui aveva chiesto lavoro come addetto alle pulizie e grazie a Shawn venne assunto. Mentre puliva la sala di registrazione, comincia a cantare la canzone Hands Up e Shawn lo registra. Shawn crea un CD. In quel stesso giorno, mentre cantava con Kadee in una piazza di New York, lei lo invita a una festa organizzata dal padre.

Tornato a casa il suo patrigno gli prende il biglietto e dice che lui non ci sarebbe andato, bensì ci andranno gli Android. In quel momento Martha li stava ascoltando e decide di creare un abito apposta per lui. Alla fine Charlie va al ballo ma, per non farsi riconoscere dal suo patrigno, indossa una maschera nera. Alla festa si vede Nick Cannon che dice di prendere un ragazzo e ballare con lui. Charlie entra nel palco e balla con Kadee, e le dice "Sii te stessa". Charlie lascia il palco e si reca da Shawn, il fonico, e lui gli dà il suo CD. Il nome è RAGS ovvero straccio essendo che lui è il ragazzo-pulitore della Majesty. Charlie va sul palco ed esegue una delle sue canzoni e il pubblico lo adora, specialmente Kadee, che se ne innamora. Mentre è sul palco vede i suoi fratellastri e il suo patrigno che se ne vanno e lui scappa. Ma Kadee lo segue e lei gli chiede chi sia, ma lui la bacia e se ne va. Il giorno dopo Kadee chiede a Charlie di aiutarlo a trovare RAGS e lui accetta. Mentre i suoi fratelli si allenavano e lui puliva i bicchieri Lloyd viene da lui e gli dice che sa che è lui RAGS, essendo che ha visto le scarpe marchiate. Ma, mentre lo diceva l'altro fratello ascolta e, entrando in camera di Charlie prende le sue canzoni e le consegna al padre.

Il giorno dopo, ovvero il giorno delle audizioni, Arthur rinchiude Charlie nel magazzino e Andrew canta la canzone. Però, dal primo momento Kadee capisce che non era lui perché nel palco era tutt'altro. Mentre andavano al "Palace", il locale della madre, Kadee dice davanti a tutti che il vero RAGS non è Andrew, bensì è Charlie. Charlie, a quel punto, sale sul palco e canta una delle sue canzoni. Ma invita anche Kadee a cantare una delle sue canzoni scritte da lei. Il padre lo approva. Alla fine Lloyd confessa a Charlie che il locale non è di suo padre, bensì suo. Il film si conclude mentre Charlie e Kadee che si baciano, e successivamente cantano insieme nel locale. Mentre Lloyd è un ballerino, Arthur e Andrew puliscono i bagni. Come conclusione Shawn dice che il lieto fine esiste.

Riprese

Le riprese si sono svolte a Vancouver da maggio a luglio del 2011.

Ascolti

Il film è stato visto in totale da 4,6 milioni di spettatori diventando uno dei film di Nickelodeon ad essere più visto.[3]

Colonna sonora

La colonna sonora è stata editata il 22 maggio 2012. Essa include nove canzoni eseguite da Keke Palmer e Max Schneider, con tre tracce bonus.[4]

Nominations

Anno Manifestazione Premio Categoria Candidato Risultato
2013 Black Reel Awards Black Reel Miglior regista Bille Woodruff Nomination

Bloopers

  • Quando Charlie sta registrando "hands up" nello studio con Sean, la maglietta di Charlie cambia colore da rosso scuro a nero. Anche la maglietta di Sean cambia colore alla fine della scena.
  • Diversamente da quanto mostrato in alcune scene, New York City non ha filobus né veicoli MTA con la livrea Vancouver TransLink.


Note

questa pagina è stata revisionata l'ultima volta il giorno 19-02-2022